Lavanda- Olio della Comunicazione

Lavanda

Lavandula angustifolia

Con la sua fragranza particolare e i numerosi utilizzi, l’olio essenziale di Lavanda è uno dei più conosciuti.

Nell’antichità, i romani e gli egizi utilizzavano la lavanda per l’igiene personale. Sono in molti ad aver scoperto gli innumerevoli benefici di questa pianta.

L’olio di Lavanda è ampiamente utilizzato nei profumi e nei cosmetici per la sua abilità di attenuare gli inestetismi cutanei e lenire le irritazioni della pelle.

Le sue proprietà calmanti sono indicate per rilassare il corpo e migliorare l’umore.

L’olio essenziale di Lavanda ha numerosi benefici, e di tenere sempre a portata di mano.

Benefici principali

  • Oltre al suo aroma riconoscibile, l’olio di Lavanda è rinomato per il suo effetto calmante e rilassante
  • È molto efficace per lenire e alleviare le irritazioni della pelle.
  • Molto utilizzato dall’antiche culture, continua ad essere utilizzato per uso cosmetico.
  • Le proprietà calmanti della Lavanda aiutano a migliorare l’umore e a favorire un ambiente riposante.

Doposole naturale

A tutti noi piace trascorrere una bella giornata all’aperto insieme alla famiglia e agli amici, ma l’eccessiva esposizione al sole può provocare irritazioni cutanee.

Per fortuna l’olio di Lavanda ha numerose proprietà emollienti che aiutano ad alleviare le irritazioni cutanee.

La prossima volta che trascorrerai troppo tempo al sole, ricordati di usare l’olio di Lavanda!

Lavanda- Olio della Comunicazione

Indicazioni

  • Applicare alcune gocce di Lavanda sulla pianta dei piedi per incoraggiare una sensazione di calma e relax
  • Aggiungere una goccia sulla pelle per lenire le irritazioni cutanee
  • Aggiungilo all’acqua della vasca da bagno rilassante o applicalo sulle tempie e dietro al collo
  • Applicare alcune gocce di Lavanda su cuscini, lenzuola o pianta dei piedi per favorire il rilassamento

Modo d’uso

Aromatico: aggiungere tre o quattro gocce in un diffusore.

Topico: per il massaggio, unire 5 gocce con 10 ml di olio vettore.

Per il bagno, unire 5 gocce con 5 ml di olio vettore.

Per profumare, unire 1 goccia con 10 gocce di olio vettore.

AROMATERAPIA EMOZIONALE

Olio della comunicazione

Rilassante, contrasta l’ansia, anti stress e sedativo per il sistema nervoso.

Calma in caso d’isteria e di perdita di controllo emotivo. Favorisce la comunicazione e dissipa l’insicurezza, rilassa la tensione e favorisce la capacità di espressione.

Connette il cuore. Incoraggia a liberarsi dalle prigioni interiori per accettare le armonizza e stabilizza i tre piani dell’individuo fisico – mentale – spirituale

EMOZIONI

Blocco della comunicazione, paura del rifiuto, sensazione di non essere notato o ascoltato, costrizione, tensione disonestà emotiva, senso di colpa e autoesclusione.

Comunico serenamente connesso con il mio cuore!

Precauzioni

Possibile sensibilità cutanea. Tenere lontano dalla portata dei bambini.

In gravidanza, allattamento o problema di salute, consultare il proprio medico.

Evitare il contatto con gli occhi, l’interno delle orecchie e le zone sensibili.


Lavanda- Olio della Comunicazione
Lavanda- Olio della Comunicazione
Lavanda- Olio della Comunicazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.