Oli Essenziali Singoli

Oli Essenziali Singoli.

             

    Benefici principali

  • Aggiunge un gusto intenso e rinfrescante a frullati, torte e dolci
  • Spesso utilizzato nei dentifrici e nelle gomme da masticare per l’igiene orale
  • L’olio di Menta piperita può rinvigorire i sensi
  • A distinguere l’olio di Menta piperita di doTERRA dagli altri prodotti è l’elevato contenuto di mentolo

 

Oli Essenziali Singoli.

Indicazioni

  • Diffondi l’olio essenziale di Limone per creare un ambiente tonificante con il suo profumo fresco
  • Aggiungi l’olio di Limone all’acqua per un gusto rinfrescante o come alternativa alle bibite gassate e zuccherate
  • Aggiungi l’olio di Limone ai dolci per una nota dolce e pungente
  • Aggiungi una o due gocce di olio di Limone in una bottiglia spray di soluzione detergente per pulire tavoli, ripiani e altre superfici con un profumo rinvigorente
  • Aggiungi una o due gocce di olio di Limone al sapone per detergere bene le mani
Oli Essenziali Singoli.

Indicazioni

  • Diffondilo per favorire un’atmosfera riposante prima di andare a letto
  • Applica alcune gocce di Lavanda sulla pianta dei piedi per incoraggiare una sensazione di calma e relax
  • Aggiungi una goccia sulla pelle per lenire le irritazioni cutanee occasionali
  • Aggiungilo all’acqua della vasca per un bagno rilassante o applicalo su tempie e dietro al collo
  • Applica alcune gocce di Lavanda su cuscini, lenzuola o pianta dei piedi per favorire il rilassamento
Oli Essenziali Singoli.

Indicazioni

  • Per le irritazioni cutanee occasionali, applica 1-2 gocce di olio essenziale di Melaleuca sulla zona interessata.
  • Aggiungi 1-2 gocce al detergente per il viso per ulteriori proprietà depurative, oppure applica sulla pelle dopo la rasatura
  • Applica sulle unghie di mani e piedi dopo la doccia per purificare e mantenere le unghie sane
  • Combina l’olio di Melaleuca e quello di Cedro rosso e applicali sul viso dopo la rasatura come dopobarba dall’effetto tonificante
Oli Essenziali Singoli.

Indicazioni

  • Strofina l’olio di Incenso sulle mani dopo una lunga giornata a fare giardinaggio per un effetto calmante e lenitivo
  • Aggiungi due gocce alla crema idratante per attenuare gli inestetismi cutanei e rigenerare la pelle
  • Diffondi Incenso per incoraggiare una sensazione di pace, appagamento e benessere generale
  • Massaggialo sulla pianta dei piedi per favorire una sensazione di relax e per riequilibrare l’umore
  • Applica Incenso sulle cuticole e il letto ungueale, per unghie di mani e piedi dall’aspetto sano
Oli Essenziali Singoli.

Indicazioni

  • Sostituisci un cucchiaio di origano secco con una goccia di olio di Origano nelle tue ricette
  • Aggiungi una goccia di olio al posto dell’origano secco in sughi, salsa per la pizza e arrosti
  • Combina l’olio essenziale di Origano e quello di Menta piperita con un olio vettore per un massaggio riscaldante
  • Crea un sapone per le mani fatto in casa mischiando sapone di Castiglia liquido, acqua e alcune gocce di olio di Origano

Approfondimenti sugli altri Oli Essenziali Singoli

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.