
Copaiba
La Copaiba è ricavato da un profumato albero tropicale originario del Sud America.
Fin dal XVI secolo la Copaiba è utilizzato nella medicina tradizionale dalle popolazioni autoctone del nord e del nord-est del Brasile.
L’olio di Copaiba è ampiamente utilizzato nei prodotti cosmetici tra cui saponi, creme, lozioni e profumi date le sue proprietà purificanti che favoriscono una pelle levigata e priva di impurità.
Applica topicamente insieme a un olio vettore o a una crema idratante per il viso per mantenere la pelle pulita e priva di impurità, nonché per attenuare gli inestetismi cutanei.
Olio Essenziale di Copaiba: Il Segreto della Rivelazione e del Benessere Naturale
L’Olio Essenziale di Copaiba, noto anche come Olio della Rivelazione, è un elisir naturale dalle straordinarie proprietà benefiche.
Estratto dalla resina dell’albero di Copaifera, originario delle foreste tropicali del Sud America, questo prezioso olio è impiegato da secoli nella medicina tradizionale per le sue capacità lenitive, purificanti e riequilibranti.
Copaiba e Aromaterapia: Un’Esperienza Sensoriale Unica
L’Olio Essenziale Copaiba è ampiamente utilizzato nell’aromaterapia, grazie al suo profumo caldo, legnoso e speziato.
Diffuso nell’ambiente, contribuisce a creare un’atmosfera rilassante, alleviando lo stress e promuovendo il benessere emotivo.
Se combinato con oli essenziali come incenso, sandalo o ylang-ylang, intensifica la sua azione riequilibrante, favorendo uno stato di armonia interiore.
Olio di Copaiba per la Pelle: Bellezza e Idratazione Naturale
Grazie alle sue proprietà purificanti e lenitive, l’olio di Copaiba per la pelle è un ingrediente prezioso nella skincare routine.
Può essere aggiunto alla crema idratante o diluito con un olio vettore per ridurre rossori e imperfezioni, donando un aspetto levigato e luminoso alla pelle.
Perfetto per chi desidera una soluzione naturale per una pelle più sana e radiosa.
Profumo Naturale Copaiba: Un’Essenza Unica e Personalizzata
L’aroma intenso e avvolgente della Copaiba lo rende ideale per la creazione di un profumo naturale Copaiba personalizzato.
Miscelato con oli essenziali di camomilla romana, cedro rosso o menta piperita, si trasforma in una fragranza esclusiva e inconfondibile.
Basta diluirlo con olio di cocco frazionato e applicarlo sui punti di pulsazione per un profumo persistente e rilassante.
La Rivelazione dell’Olio Essenziale Copaiba
L’Olio della Rivelazione non è solo un alleato per la pelle e il benessere emotivo, ma anche un potente strumento di crescita interiore.
Utilizzato nell’aromaterapia emozionale, aiuta a sciogliere blocchi emotivi legati a vergogna, insicurezza e paura, favorendo una maggiore consapevolezza di sé e un senso di pace interiore.
Come Usare l’Olio Essenziale di Copaiba
- Diffusione: Aggiungi 3-4 gocce in un diffusore per un’atmosfera rilassante.
- Skincare: Unisci 1-2 gocce alla tua crema idratante per una pelle più luminosa.
- Massaggio: Diluiscilo con olio di cocco frazionato e applicalo dopo l’attività fisica per un effetto lenitivo.
- Profumazione naturale: Crea la tua miscela con oli essenziali affini per una fragranza unica e personale.
Scopri il potere dell’Olio Essenziale Copaiba e lasciati avvolgere dal suo profumo avvolgente e dalle sue incredibili proprietà! 🌿✨
Benefici principali
- Considerato uno degli oli essenziali più utili, presenta innumerevoli applicazioni e benefici
- Utilizzato da secoli nella medicina tradizionale dalle popolazioni autoctone
- Copaiba è un olio versatile che può essere utilizzato topicamente o combinato ad altri oli essenziali per una miscela tonificante da diffondere
- Profumo stimolante, legnoso e speziato noto per aiutare a lenire e calmare gli stati emotivi
- Favorisce una pelle liscia e priva di impurità e aiuta ad attenuare gli inestetismi cutanei che possono formarsi naturalmente col tempo
Copaiba: Un profumo dal tocco personale
Usa Copaiba per creare la tua fragranza personalizzata!
Tra gli oli che si combinano perfettamente alla Copaiba ci sono Camomilla romana, Cedro rosso, Sandalo, Incenso e Ylang Ylang.
Scegli il tuo preferito tra questi o altri oli e crea una miscela personalizzata in un flacone roll-on!
Dopo aver creato la tua fragranza, riempi il resto del flacone con olio di cocco frazionato.
Indicazioni
- Aggiungi Copaiba alla crema idratante per favorire una pelle dall’aspetto sano
- Aggiungi una goccia di Copaiba e due di Cannella nel diffusore per un aroma rinvigorente
- Dopo l’attività fisica intensa, applica Copaiba mischiato all’olio di cocco frazionato sulle gambe per un massaggio lenitivo.
- Per creare una miscela rilassante alle erbe da diffondere in casa, mischia Copaiba con Gaultheria o Menta piperita; aiuteranno a favorire un’atmosfera distensiva.
Modo d’uso
Aromatico: aggiungere tre o quattro gocce in un diffusore.
Topico: Diluire con un olio vettore per ridurre la sensibilità cutanea. Vedere le ulteriori precauzioni di seguito indicate.
L’Olio Essenziale di Copaiba è un vero alleato del benessere, con proprietà benefiche per la pelle, l’equilibrio emotivo e il rilassamento muscolare.
Scopri tre modi semplici ed efficaci per inserirlo nella tua routine quotidiana.
1. Cura della Pelle: Idratazione e Purificazione
L’olio di Copaiba per la pelle è noto per le sue proprietà lenitive e purificanti.
Aggiungi 1-2 gocce alla tua crema idratante o mescolalo con un olio vettore per ridurre rossori e imperfezioni.
Utilizzato regolarmente, dona un aspetto più luminoso e uniforme alla pelle.
Modo d’uso:
- Applica una piccola quantità sul viso dopo la detersione per idratare e riequilibrare la pelle.
- Massaggia su zone problematiche per ridurre le impurità.
2. Aromaterapia: Relax e Benessere Emotivo
Grazie al suo profumo caldo e legnoso, l’olio essenziale di Copaiba è ideale per la diffusione ambientale.
Aiuta a ridurre lo stress e favorisce un senso di calma e serenità.
Modo d’uso:
- Aggiungi 3-4 gocce in un diffusore per creare un’atmosfera rilassante in casa o in ufficio.
- Combina con oli essenziali di incenso o lavanda per un effetto ancora più distensivo.
3. Sollievo Muscolare: Massaggi Dopo l’Attività Fisica
L’olio di Copaiba possiede proprietà lenitive che lo rendono perfetto per alleviare la tensione muscolare dopo l’attività fisica.
Utilizzato in un massaggio, aiuta a rilassare i muscoli e a ridurre la sensazione di affaticamento.
Modo d’uso:
- Diluisci con olio di cocco frazionato e massaggia sulle gambe o sulle spalle dopo un allenamento.
- Applica sulla zona desiderata per un’azione calmante e rigenerante.
Conclusione
Integrare l’Olio Essenziale di Copaiba nella tua routine è semplice e vantaggioso.
Che sia per la pelle, l’aromaterapia o il sollievo muscolare, questo olio offre molteplici benefici per il benessere quotidiano.
Prova questi tre metodi e scopri il potere della Copaiba!
AROMATERAPIA EMOZIONALE
Ha il potere di penetrare nelle parti più intime e segrete dell’animo.
Si connette con il lato d’ombra dell’essere per rivelare azioni e atteggiamenti che vergogna, disprezzo di sé e paura.
Aiuta a creare il distacco utile per perdonare se stessi e fare pace con il passato.
Chi ha bisogno di Copaiba spesso scopre che rendersi vulnerabile con un lavoro di autocoscienza rivela dolore irrisolto in recessi nascosti del proprio cuore, mente e corpo.
Molti scoprono di essere afflitti da sensi di colpa, vergogna, inadeguatezza o indegnità che sono stati assorbiti dal loro ambiente primario.
Questi sentimenti basati sulla vergogna distorcono ogni interazione che hanno con la vita.
Tutto visto attraverso il filtro di “meno di” crea una percezione del mondo che è estremamente dolorosa e alla fine sconfiggente.
Copaiba rassicura che i limiti mentali, emotivi, fisici e spirituali sono solo temporanei.
Il Divino non si aspetta che le persone affrontino da sole le sfide della vita o evitino le cose di cui hanno bisogno per fare esperienza nella vita che produca la crescita e il cambiamento necessari.
Invece, questo olio insegna che il Divino rivelerà il messaggio più alto della vita di ciascuno.
Svelerà che sono sempre stati apprezzati, accettati, considerati di valore, degni d’amore e molto altro ancora.
EMOZIONI
Vergogna, disprezzo verso se stessi, rabbia senso di colpa, negatività, mancanza di spiritualità, traumi del passato.
“Illumino il lato oscuro rivelando la divinità dell’essere!”
Precauzioni
Possibile sensibilità cutanea.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
In caso di gravidanza, allattamento o problema di salute, consultare il proprio medico.
Evitare il contatto con gli occhi, l’interno delle orecchie e le zone sensibili.

