
Olio Essenziale di Neroli
Citrus x aurantium
doTERRA la Neroli Touch combina l’olio essenziale puro di Neroli con l’olio di cocco frazionato in un pratico applicatore roll-on.
Ricavato dal fiore dell’albero dell’arancio amaro, l’olio di Neroli ha un aroma dolce, fresco e floreale.
È interessante notare che dalla stessa pianta vengono ricavati altri due oli di agrumi: Petitgrain, ottenuto dalle foglie e i ramoscelli, e Arancio amaro, ottenuto dalla scorza del frutto.
Nonostante altri oli provengano dalla stessa fonte, l’olio di Neroli resta un olio di agrumi raro.
Neroli può essere utilizzato per lenire la pelle e attenuare gli inestetismi cutanei.
L’olio di Neroli incoraggia inoltre il relax e risolleva l’umore.
Benefici principali
- L’aroma dell’olio di Neroli rende l’umore più positivo e incoraggia il relax
- Ha proprietà emollienti per la pelle e dona un aspetto più giovane all’incarnato; ideale da usare prima della crema idratante
- Simile agli altri oli essenziali di agrumi, Neroli ha un aroma dolce, floreale, agrumato e fresco
- L’olio di Neroli è comunemente usato nell’industria dei profumi per i suoi benefici aromatici

Indicazioni
- Migliora l’aspetto della pelle applicando Neroli Touch direttamente prima della crema idratante per attenuare gli inestetismi cutanei
- Combina Neroli Touch con gli oli essenziali di Lavanda, Ylang Ylang e Maggiorana per un massaggio rilassante e aromatico
- Applica sui punti d’impulso per migliorare l’umore e apprezzarne l’aroma dolce e agrumato nel corso della giornata
- Usa Neroli Touch ogni giorno come fragranza unica e personale.
Modo d’uso
Topico: Solo per uso topico. Vedere le ulteriori precauzioni di seguito indicate.
AROMATERAPIA EMOZIONALE
L’Olio della Collaborazione e dello Scopo in Comune
Neroli è un olio unificante e stabilizzante, è particolarmente utile per calmare i cuori in difficoltà nei conflitti di relazione. La sua influenza promuove l’armonia nelle dinamiche mutevoli delle relazioni a lungo termine.
Col passare del tempo, le debolezze percepite negli altri entrano pienamente in vista e, di conseguenza, le persone possono sentirsi sempre più amareggiate, frustrate, insensibili e creare una distanza emotiva dalle persone che un tempo amavano e apprezzavamo.
Se lasciati incontrollati, questi sentimenti possono trasformarsi in comportamenti e pensieri disfunzionali e distruttivi.
La stagnazione percepita in una relazione può causare disperazione e apatia e alimentare un desiderio di biasimare, punire o scappare.
In alternativa, Neroli invita gli individui a sviluppare i tratti caratteristici della fedeltà, dell’empatia, della pazienza, del perdono e della resilienza in modo da facilitare queste sfide relazionali.
L‘Olio di Neroli assiste con l’evoluzione positiva dell’intimità sessuale tra persone che sono state insieme abbastanza a lungo da vivere contrasti significativi nella loro relazione sessuale.
Simboleggia la fugace bellezza dei fiori primaverili e onora il ciclo di durevole creazione nella vita dell’albero.
L’Olio di Neroli aiuta a realizzare stati di connessione più profondi in momenti intimi. Incoraggia, anche, le persone ad affrontare le barriere emotive che impediscono una sana espressione e connessione sessuale.
L’Olio di Neroli insegna che l’unità fiorisce dall’adattamento, dalla cooperazione, dalla tolleranza, dalla perseveranza e dalla gentilezza. Incoraggia l’accettazione attiva e lo spazio di supporto per il partner scelto.
Neroli invita le persone a sintonizzare la propria attenzione sul bellissimo arazzo che viene creato quando due vite si intrecciano per condividere uno scopo e trovare un significato.
PROPRIETÀ POSITIVE: Pazienza, empatia, gentilezza, tolleranza, fedeltà, calma, intimità, desiderio sessuale, resilienza, cooperazione, impegno
Precauzioni
Possibile sensibilità cutanea.
Tenere lontano dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza, allattamento o problema di salute, consultare il proprio medico.
Evitare il contatto con gli occhi, l’interno delle orecchie e le zone sensibili.





